Pagine
- Home page
- CHI SIAMO
- FRANCESCO MOLLO DIABETOLOGO AMICO DI TUTTI
- LA GESTIONE INTEGRATA
- GIORNATA MONDIALE DEL DIABETE
- G.M.D. - TAVOLA ROTONDA FAND - RAI
- FINALMENTE NUOVE REGOLE - NOTA 100 AIFA
- IL PNRR SALUTE - SI CAMBIA
- TECNOLOGIE INNOVATIVE
- INFERMIERI - TRUPPE D'ASSATO
- RELAZIONE 2022 AL PARLAMENTO - DIABETE
- I TIPI DI DIABETE - I NUMERI
- LA STORIA DEL DIABETE
- I SITI WEB DI ASSODIABETICI POLESINE
- GRUPPO POLESANO DIABETE
- PLAY LIST DIABETE IN YOUTUBE
- ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE - DIFFERENZA
- FATTORI DI RISCHIO DIABETE TIPO 2
- PREVENZIONE DIABETE TIPO 2
- CALCOLO FABBISOGNO CALORIE
- SINTOMI DEL DIABETE T2
- DIABETE ESAMI DA FARE
- CALCOLO DELLA GLICATA - FAI DA TE
- GUIDA ON LINE IL DIABETE NEI BAMBINI
- SCREENING PEDIATRICI DIABETE TIPO 1
- SERIE IL MIO DIABETE
- IL DIABETE A TAPPE
- STILE DI VITA - DOMANDE E RISPOSTE
- SITI WEB SUL DIABETE
- MAPPA DEI POST PUBBLICATI
- DIABETE - LE COMPLICANZE CRONICHE - CONSIGLI
- TABELLA CONVERSIONE VALORI GLICEMIA
giovedì 21 dicembre 2017
STRUMENTI WEB DI COMUNICAZIONE
I SITI WEB DELLA
ASSOCIAZIONE DIABETICI DI ROVIGO
IL BLOGSPOT
- https://assodiabeticirovigo.blogspot.it/
IL BLOG IN AMBIENTE “GOOGLE”, SOSTITUISCE IL TRADIZIONALE
SITO INTERNET, CON LE PAGINE ISTITUZIONALI: CHI SIAMO, MISSION, ISCRIZIONI, IL
CENTRO ANTIDIABETICO, LA FAND, ECC. … (che
purtroppo non sono visibili con i telefonini);
NELLA PAGINA “HOME”, METTIAMO I POST CON LE NOTIZIE E LE
COMUNICAZIONI IMPORTANTI IN TEMA DI DIABETE – TUTTI I POST SONO VISIBILI ANCHE
CON I TELEFONINI.E’ GESTITO DA AMMINISTRATORI SOCI DELL’ASSOCIAZIONE - E’
VISIBILE IN TUTTO IL MONDO
LA PAGINA
FACEBOOK https://www.facebook.com/assodiabeticirovigo/
E’ UNO STRUMENTO CHE CONSENTE ALL’ASSOCIAZIONE DI COMUNICARE
CON IMMEDIATEZZA NOTIZIE, IMMAGINI E VIDEO AI PROPRI “FANS”, CHE POSSONO ESSERE
ANCHE NON ISCRITTI ALL’ASSOCIAZIONE. PER DIVENIRE “FANS” E’ SUFFICIENTE CLICCARE “MI PIACE” SULLA PAGINA. VIENE
IMPLEMENTATA CON I POST CONTENENTI IMMAGINI, NOTIZIE, VIDEO, COMUNICATI, ECC.
DA PARTE DI AMMINISTRATORI NOMINATI DALL’ASSOCIAZIONE. –
E’ VISIBILE (ANCHE CON I TELEFONINI) DA PARTE DI TUTTE LE
PERSONE CHE SONO REGISTRATE PERSONALMENTE IN “FACEBOOK”. TEMPORANEAMENTE E’ STATA
DISABILITATA LA FACOLTA’ DEI VISITATORI E FANS DI POSTARE PROPRI COMMENTI AI
POST DEGLI AMMINISTRATORI.
Clicca sull'immagine per aprire la pagina in Facebook
IL GRUPPO
FACEBOOK https://www.facebook.com/groups/diabetepolesine/
PROVVISORIAMENTE E’ UN GRUPPO PUBBLICO (esiste la facoltà di
rendere il gruppo “chiuso” oppure “privato”) – TUTTI POSSONO CHIEDERE L’ISCRIZIONE E TUTTI
POSSONO PUBBLICARE POST E COMMENTI, RISPETTANDO IL REGOLAMENTO – MA DEVONO
ESSERE PERSONALMENTE ISCRITTI A FACEBOOK - E’ AMMINISTRATO DA AMMINISTRATORI
NOMINATI DALL’ASSOCIAZIONE.
E’ UNO STRUMENTO CHE CONSENTE QUALSIASI TIPO DI COMUNICAZIONE
DA PARTE DELL’ASSOCIAZIONE E IL DIALOGO FRA LE PERSONE INTERESSATE AL DIABETE
ED ALLA PREVENZIONE DELLE COMPLICANZE
PER NON
CONFONDERE IL GRUPPO CON L’ASSOCIAZIONE E’ STATO ASSEGNATO IL NOME “DIABETEPOLESINE”
Clicca sull'immagine per aprire il gruppo in Facebook
venerdì 15 dicembre 2017
DIABETE TIPO 2, IL MIO DIABETE, DA DIABETE ITALIA ONLUS
Un progetto di educazione a 360°
per le persone con diabete
“Il mio diabete” è un
progetto di informazione ed educazione firmato da Diabete Italia e realizzato
grazie al contributo non condizionato di Novo Nordisk.
E' dedicato a tutte le persone che vogliono ripassare le
nozioni base sul diabete fornite dai Medici e dai componenti del Team
Diabetologico. Si articola su 12 libretti di 12 pagine ciascuno. Testi
sintetici realizzati sotto forma di risposte alle domande più frequenti.
Ho trasformato il QUARTO libretto dedicato al “Diabete Tipo
2” in un mini video, nel quale le pagine scorrono lentamente in modo da essere
lette ed ho aggiunto musica. Piano
piano, trasformerò in video anche gli altri libretti. Questo l’intero progetto
di Diabete Italia: 1) Diabete Tipo 1; 2) Insulina; 3) Ipoglicemia; 4) Diabete
Tipo 2; 5) Esercizio Fisico; 6) Alimentazione; 7) Diabete e Gravidanza; 8) Farmaci Orali; 9) GLP-1; 10) COMPLICANZE;
11) Misurare la Glicemia; 12) Gli Esami da Fare
clicca sull'immagine per guardare il video
LE DIAPOSITIVE TRASFORMATE IN VIDEO
giovedì 14 dicembre 2017
AUGURI DI BUON NATALE E FELICE ANNO NUOVO
AUGURI
Cari amici,anche
quest’anno è trascorso e lo aggiungiamo agli altri nei quali ci siamo
preoccupati del nostro diabete, una malattia, da cui non si guarisce, ma che,
se ben curata e controllata, consente di vivere discretamente. Ci dicono che
bisogna cambiare stile di vita, ma non è semplice, perché non è facile cambiare
abitudini consolidate negli anni trascorsi nello studio, nel lavoro, nelle
professioni, nella realizzazione dei sogni, nella creazione della famiglia. Ma
noi desideriamo ancora tanti anni e tante occasioni come questa.In
tutta Italia gruppi di volontari prestano la loro opera gratuita nelle
Associazioni di diabetici con lo scopo di essere di aiuto alle persone e alle
famiglie, che condividono la nostra situazione.Anche
a Rovigo e Provincia ci sono persone che hanno assunto il medesimo compito impegnandosi nella nostra Associazione,
di nuovo iscritta nel Registro Regionale delle Associazioni dal 13.10.2017, a realizzare,
nell’anno che si sta concludendo, molte
iniziative, l’ultima delle quali è stata quella della celebrazione della
Giornata Mondiale del Diabete del 14 novembre u.s..L’Associazione collabora con gli Operatori del Centro
Antidiabetico dell’AUSSL Polesana e segue
le indicazioni delle Associazioni e delle Società Scientifiche di Ricerca in
campo diabetico.Le
Imminenti Festività Natalizie e di Capodanno sono l’occasione più propizia per
l’invio dei più calorosi e cordiali auguri di Buone Feste da parte del Consiglio Direttivo dell'Associazione Diabetici di Rovigo Odv.
venerdì 8 dicembre 2017
IPOGLICEMIA DELLA SERIE IL MIO DIABETE
LE IPOGLICEMIE
E' il terzo libretto della collana "Il mio diabete", trasformato in video clip con musica, conservando i testi e la sequenza delle pagine. E' utile per il ripasso dei consigli alle persone con diabete tipo 1 e quelle con diabete tipo 2 alle quali il diabetologo ha prescritto l'insulina.
Le immagini ed i testi sono tratti da DIABETE ITALIA ONLUS - Un progetto di educazione a 360° per le persone con diabete denominato “IL MIO DIABETE” un progetto di informazione ed educazione firmato da Diabete Italia e realizzato grazie al contributo non condizionato di Novo Nordisk.
Si articola su 12 libretti di 12 pagine ciascuno. Testi sintetici realizzati sotto forma di risposte alle domande più frequenti.
Questo l’intero progetto di Diabete Italia: 1) Diabete Tipo 1; 2) Insulina; 3) Ipoglicemia; 4) Diabete Tipo 2; 5) Esercizio Fisico; 6) Alimentazione; 7) Diabete e Gravidanza; 8) Farmaci Orali; 9) GLP-1; 10) COMPLICANZE; 11) Misurare la Glicemia; 12) Gli Esami da Fare
CLICCA IN QUESTA IMMAGINE PER APRILE IL VIDEO
Quelle che seguono sono le pagine con testo del libretto dedicato all'ipoglicemia
Iscriviti a:
Post (Atom)