AGGIORNAMENTO DEL 19 GENNAIO 2018
L'esperimento personale che abbiamo messo in questa pagina è stato trasformato in sistema per tutti. Cliccando sull'immagine oppure sul link qui sotto si entra in docs.google dove trovate la tabella in formato excel con le istruzioni.
Provate con alcuni dati, anche se inventati; poi proverete con quelli veri del vostro autocontrollo.
Le prove in linea sono anonime, il vostro nome non appare e non viene registrato.
AVVERTENZA: se provate in linea, dopo la prova, cancellate i dati immessi usando la barra spaziatrice. Non mettere "zeri", valgono come prova e falsano i risultati.
CONCLUSIONI
AVVERTENZA: se provate in linea, dopo la prova, cancellate i dati immessi usando la barra spaziatrice. Non mettere "zeri", valgono come prova e falsano i risultati.
NELLE DUE PAGINE CHE ABBIAMO INSERITO IN GOOGLE-DOCS LE ISTRUZIONI DI COME CALCOLARE L'EMOGLOBINA GLICATA CON SEMPLICI OPERAZIONI APPRESE ALLA SCUOLA ELEMENTARE.
DALLA MEDIA GLICEMICA ALLA “GLICATA”
CON SEMPLICI OPERAZIONI ARITMETICHE APPRESE ALLE ELEMENTARI
+ - x :
Utile per chi ha il diabete tipo 2 ben controllato e stabile
MEDIA DELLA GLICEMIA: Fate la SOMMA ( + ) delle glicemie rilevate
secondo lo schema consigliato dal medico specialista o dal vostro medico;
CONTATE ( + ) il numero delle prove; DIVIDETE ( : ) la somma delle glicemie
per il numero delle prove, il risultato è la vostra media glicemica del periodo.
Valori attendibili si ottengono con periodi di 3-4 mesi -
secondo lo schema consigliato dal medico specialista o dal vostro medico;
CONTATE ( + ) il numero delle prove; DIVIDETE ( : ) la somma delle glicemie
per il numero delle prove, il risultato è la vostra media glicemica del periodo.
Valori attendibili si ottengono con periodi di 3-4 mesi -
ESEMPIO: somma delle glicemie = 4.000;
numero delle prove = 24
4.000 : 24 = 166,67 è la media della glicemia del periodo di 4 mesi,
avendo effettuato 24 prove, cioè: poco prima e 2 ore dopo colazione;
poco prima e dopo 2 ore dall’inizio del pranzo; poco prima e dopo 2 ore
dall’inizio della cena à PER CIASCUN MESE
avendo effettuato 24 prove, cioè: poco prima e 2 ore dopo colazione;
poco prima e dopo 2 ore dall’inizio del pranzo; poco prima e dopo 2 ore
dall’inizio della cena à PER CIASCUN MESE
166, 67 è la vostra media glicemica, che arrotondiamo a 165
per confrontarla con la tabella sottostante.
Alla “media” 165 corrisponde una “glicata” = a 7,4% cioè a 57
(nuovo sistema dei laboratori di indicare la glicata)
(nuovo sistema dei laboratori di indicare la glicata)
CONTROLLIAMO SE È VERO:
DALLA MEDIA ALLA GLICATA PERCENTUALE:
al valore della glicemia media si aggiunge 46,7 e si divide per 28,7
esempio: (166,67 + 46,7) : 28,7 =7,43
166,67 è la media dell’esempio della pagina precedente
Fai ora altre due operazioni semplici:
7,43 - 2,15 = 5,28 5,28 x 10,929 = 57,71
Significa che la tua “glicata” del 7,43% corrisponde
a mmol/mol 57,71 che si arrotondano a 58
a mmol/mol 57,71 che si arrotondano a 58
I numeri 2,15 e 10,929 non si possono cambiare
IN SOSTANZA CON SEMPLICI OPERAZIONI ARITMETICHE SI OTTENGONO I VALORI
SENZA BISOGNO DEL COMPUTER O DI COSTOSI STRUMENTI
SENZA BISOGNO DEL COMPUTER O DI COSTOSI STRUMENTI
CONCLUSIONI
L'AUTO-CONTROLLO A CASA NON SOSTITUISCE IL CONTROLLO
PERIODICO DEL LABORATORIO ANALISI, MA È UTILE.
PERIODICO DEL LABORATORIO ANALISI, MA È UTILE.
I RISULTATI SONO UTILI PER SEGUIRE LA PROPRIA SITUAZIONE DOPO IL CONTROLLO
DI LABORATORIO.
DI LABORATORIO.
VANNO SEMPRE SEGUITE LE PRESCRIZIONI DEI MEDICI SPECIALISTI PER QUANTO RIGUARDA
LO SCHEMA DEI CONTROLLI A CASA MA …… SOLO AUTO CONTROLLI "DILIGENTI" POSSONO
DARE RISULTATI ATTENDIBILI E CONFRONTABILI CON QUELLI DEL LABORATORIO ANALISI.
LO SCHEMA DEI CONTROLLI A CASA MA …… SOLO AUTO CONTROLLI "DILIGENTI" POSSONO
DARE RISULTATI ATTENDIBILI E CONFRONTABILI CON QUELLI DEL LABORATORIO ANALISI.
UN ALTRO SISTEMA PER CONTROLLARE LA PROPRIA SITUAZIONE DIABETICA SENZA DOVER
FARE LEVATACCE AL MATTINO PER RECARSI IN OSPEDALE (LABORATORIO ANALISI),
È QUELLO DI RECARSI NELLE FARMACIE. MOLTE SONO ORGANIZZATE PER FARE IN POCHI
MINUTI LA “GLICATA” ED ANCHE IL PROFILO PROTEICO (COLESTEROLO BUONO, CATTIVO,
TRIGLICERIDI).
È QUELLO DI RECARSI NELLE FARMACIE. MOLTE SONO ORGANIZZATE PER FARE IN POCHI
MINUTI LA “GLICATA” ED ANCHE IL PROFILO PROTEICO (COLESTEROLO BUONO, CATTIVO,
TRIGLICERIDI).