A maggio 2022 è stata pubblicata la Relazione al Parlamento diabete 2021, che analizza il periodo 2019-2020.
I dati
Il testo si apre con l’analisi dei dati di prevalenza del diabete in Italia e nel mondo. Secondo quanto riferito dalla International Diabete Federation (IDF) nel 2021 quasi il 10% della popolazione adulta mondiale è diabetica (536,6 milioni di persone) e 1,2 milioni di bambini e adolescenti (età <19 anni) hanno il diabete di tipo I.
In Italia, il diabete interessa una percentuale di popolazione minore (il 5,6% nella rilevazione ISTAT e il 4,7% nei dati della sorveglianza di popolazione 18-69 anni intervistata da PASSI). Entrambi i sistemi di indagine rilevano prevalenze più alte tra le regioni del Sud rispetto a quelle del Centro e del Nord Italia.