Attenti a quei tre: sale, grassi saturi e sindrome
metabolica. Ma anche alla familiarità e, per le donne, alla sindrome dell’ovaio
policistico. Tutti fattori di rischio per sviluppare il diabete. Ecco le buone
abitudini per prevenire la malattia, utili anche per chi malato lo è già: la
dieta mediterranea, una lenta perdita di peso per i soggetti in sovrappeso e
una camminata di trenta minuti al giorno a passo svelto. Ne parliamo in studio
con Giorgio Sesti, presidente della Società Italiana di Diabetologia. Conduce
Elvira Naselli